MICOTERAPIA e i vantaggi sulla salute:

“I funghi, forniscono proteine, minerali, vitamine, aminoacidi e sono fonti naturali di antiossidanti e possiedono naturali proprietà antibiotiche, che aiutano a proteggere da alcune malattie o infezioni. I funghi non hanno clorofilla e crescono nutrendosi del ciclo naturale della natura, rilasciata nel sottobosco.
La micoterapia
I funghi medicinali sono eccezionali come rinforzo immunitario in vista dell’inverno perché proteggono dai virus influenzali e soprattutto donano più energia e vigore.
Curarsi con la micoterapia è una scelta decisamente consapevole.
Cos’è la micoterapia?
È la terapia per il nostro organismo attraverso l’utilizzo di funghi medicinali. I funghi, per loro natura, sono altamente chelanti e attirano le sostanze dannose e tossiche all’interno del corpo, riportando l’equilibrio interno.
Anticamente i funghi medicinali vennero usati come elisir di lunga vita proprio perché svolgono molteplici azioni sul nostro organismo e un solo fungo possiede capacità di riequilibrio a livello energetico.
I funghi medicinali rientrano in quella categoria di rimedi considerati panacee per il corpo!

Auricularia
Molto comune su svariate latifoglie, l'Auricularia è un fungo che non raggiunge mai grandi dimensioni ed è caratterizzato da una forma particolare, che può ricordare quella di un padiglione auricolare.

Cordyceps
Originario della regione del Tibet, il Cordyceps cresce fino ad altitudini di cinquemila metri. Da secoli, in questi luoghi, le popolazioni native conoscono i suoi effetti benefici sull'organismo, tra cui quello anti-fatica.

Hericium
È un fungo lignicolo, saprofita, che non vegeta sulla terra ma sul legno degli alberi, come vecchie querce e altre latifoglie. Si trova in Asia, Europa, America del nord e anche in Italia.

Maitake
Il Maitake (Grifola frondosa) cresce soprattutto vicino ai ceppi o sotto gli alberi di castagno, faggio e quercia. Il corpo fruttifero è formato da un grappolo di singoli elementi che si affiancano gli uni agli altri, formando una sorta di "cespo".

Shiitake
Nel 1878 il botanico inglese Miles Joseph Berkeley ha soprannominato questa specie "Lentinus", per la somiglianza del cappello alla forma di una lente.

Agaricus
Originario del Brasile, cugino dello champignon (Agaricus bisporus), è molto amato in Brasile, dove viene chiamato cogumelo do sol (fungo del sole) o cogumelo de Deus (fungo di Dio).

REISHI
Il Reishi (Ganoderma lucidum) è un Fungo Medicinale molto apprezzato. Negli ultimi cinquant'anni, grazie a centinaia di ricerche, la sua azione benefica ha trovato conferma scientifica. Dalle Università del Giappone e della Cina, infatti, è approdato anche in Europa e negli Stati Uniti.
SFRUTTA APPIENO DELLE PROPRIETA' BENEFICHE DEL FUNGO REISHI

ECCO DOVE PUOI ACQUISTARLI
Clicca nell’immagine per essere indirizzato alla pagina di acquisto dell’integratore a base di Funghi desiderato
Ricerche scientifiche, descrizioni e definizioni tratti da siti ufficiali e affidabili di naturopatia e micoterapia