Il Ganoderma Lucidum

La Differenza Naturale dalla Terra alla Tazza

Il Ganoderma è un alimento vegetale base utilizzato in Asia e sta guadagnando notorietà anche nel mondo occidentale.
Ecco la storia di questo ingrediente miracoloso e del fungo da cui è derivato…

UN PO' DI STORIA SUL GANODERMA

Il Ganoderma Lucidum, comunemente noto come Reishi, è stato usato nella medicina tradizionale cinese per migliaia di anni.

La sua scoperta risale a tempi antichi e la leggenda racconta che l’imperatore cinese Shen Nong, considerato il padre della medicina cinese, avesse scoperto i benefici del Reishi nel 2800 a.C.

 

Tuttavia, la sua identificazione scientifica e la sua descrizione formale furono fatte solo nel XVII secolo dal botanico francese Jean-Baptiste Du Halde. In seguito, il fungo fu classificato come specie del genere Ganoderma, che comprende anche altre specie di funghi medicinali.

Negli ultimi decenni, il Ganoderma Lucidum è stato oggetto di numerosi studi scientifici, che hanno rivelato le sue proprietà terapeutiche e i suoi benefici per la salute.

Oggi è uno dei funghi medicinali più studiati al mondo e viene utilizzato in molte terapie alternative e complementari, così come in alcune terapie tradizionali.

Molti secoli fa è stata fatta una scoperto straordinaria – un fungo incredibile conosciuto come Ganoderma lucidum. Ma questa specie non ha caratteristiche comuni. Il Ganoderma lucidum è un fungo che non viene utilizzato in cucina; è usato tuttavia per le sue proprietà benefiche nella cultura tradizionale asiatica e può essere trovato come ingrediente negli integratori, nei prodotti per la cura della pelle e in una vasta gamma di altri prodotti di uso quotidiano in tutto il mondo.

DOVE CRESCE IL GANODERMA?

Il Ganoderma Lucidum è un fungo che cresce in diverse parti del mondo, principalmente in Asia, ma anche in Nord America e in Europa.

 

In natura, il Reishi cresce su tronchi di alberi in decomposizione, preferibilmente di querce, faggi, aceri o castagni. Questi funghi sono in grado di rompere le molecole di lignina presenti nel legno, contribuendo alla decomposizione del tronco e alla riciclaggio dei nutrienti

Tuttavia, il Ganoderma Lucidum è difficile da coltivare, richiede condizioni specifiche di luce, temperatura, umidità e nutrimento. Di conseguenza, la maggior parte dei Reishi commercializzati vengono coltivati in laboratorio in condizioni controllate. Ci sono alcune aziende specializzate nella coltivazione di Reishi e in molti paesi si possono trovare prodotti a base di Ganoderma Lucidum in negozi di alimenti naturali o erboristerie.

DOVE POSSO COMPRARE IL GANODERMA?

In Italia, il Ganoderma Lucidum viene venduto come integratore alimentare e non come medicinale.

L’uso del Ganoderma Lucidum come integratore alimentare può fornire diversi benefici per la salute, tra cui:

  • Miglioramento delle funzioni immunitarie: il Ganoderma Lucidum è stato studiato per la sua capacità di supportare il sistema immunitario, stimolando la produzione di cellule immunitarie.

  • Azione antinfiammatoria: il Ganoderma Lucidum contiene composti bioattivi come i triterpeni e i polisaccaridi che hanno proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.

  • Regolazione del sistema nervoso: il Ganoderma Lucidum può aiutare a ridurre lo stress, l’ansia e migliorare il sonno grazie alle sue proprietà calmanti.

  • Supporto alla salute del fegato: alcuni studi suggeriscono che il Ganoderma Lucidum possa aiutare a proteggere il fegato dai danni causati da sostanze tossiche.

  • Controllo del diabete: il Ganoderma Lucidum può aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue grazie ai suoi effetti ipoglicemizzanti.

Va comunque sottolineato che gli integratori alimentari non sono sostituti di una dieta equilibrata e non possono essere utilizzati per curare malattie. Prima di utilizzare il Ganoderma Lucidum o qualsiasi altro integratore alimentare, è sempre importante consultare un medico o un dietista.

i PRODOTTI

Scopri i nostri prodotti di integratori nutrizioanli e bevande da gustare anche da casa a base di GANODERMA LUCIDUM